Tag: Zootecnia

Alluvione Emilia Romagna, Aeronautica Militare: il 15° Stormo a Casola Valsenio aiuta le aziende zootecniche
comunicati, Cronaca, Nazionale

Alluvione Emilia Romagna, Aeronautica Militare: il 15° Stormo a Casola Valsenio aiuta le aziende zootecniche

Si sono da poco conclusi i numerosi trasporti di mangime a Casola Valsenio, un piccolo paese collinare della provincia di Ravenna, con un elicottero HH-139B del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare. La missione è stata ordinata dal Rescue Coordination Centre del Comando Operazioni Aerospaziali  di Poggio Renatico su richiesta del Centro Coordinamento Soccorso della regione Emilia Romagna per permettere di alimentare gli animali delle fattorie ancora isolate a causa dell’alluvione che ha interessato l’Emilia Romagna. Ad oggi circa 340 le persone, 16 animali, 700kg di viveri e oltre 140 litri di acqua sono state trasportate dagli equipaggi e dagli elicotteri del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare, tutte portate a termine, grazie all’elevato livello di addestramento, nonostante le m...
Sardegna. Zootecnia, 8 milioni di euro per il settore bovino da carne
Regione Sardegna

Sardegna. Zootecnia, 8 milioni di euro per il settore bovino da carne

Cagliari. La Regione ha stanziato 8 milioni di euro per sostenere il settore bovino da carne. È quanto prevede una delibera approvata nel corso dell’ultima seduta dalla Giunta su proposta dell’assessore dell’Agricoltura, Gabriella Murgia. “Queste risorse fanno parte di un più ampio pacchetto di misure, per un totale di quasi 45 milioni di euro, destinate a un comparto strategico che più di altri ha sofferto la crisi degli ultimi anni. È una boccata di ossigeno per il settore: avevamo promesso un aiuto nell’immediato agli allevatori e abbiamo mantenuto gli impegni”, commenta il presidente della Regione, Christian Solinas. “È un intervento massiccio e necessario”, sottolinea l’assessore Murgia. “Le restrizioni dovute alla pandemia, con la conseguente chiusura di attività commerciali e l’a...
Zootecnia, Gabriella Murgia: “ottima riuscita dell’asta online degli arieti di razza sarda”
Regione Sardegna

Zootecnia, Gabriella Murgia: “ottima riuscita dell’asta online degli arieti di razza sarda”

Cagliari. “Un’iniziativa importante che ha avuto un’ottima riuscita e che ha permesso agli allevatori, nel periodo delicato che stiamo vivendo, di poter individuare gli arieti di cui avevano bisogno, basandosi sulle caratteristiche genotipiche dei capi per aver garantita la miglior funzionalità delle proprie greggi”. Così l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, commenta la sperimentazione portata avanti dall’Assonapa, l’Associazione Nazionale della Pastorizia, guidata dal presidente Battista Cualbu, con la collaborazione dell’Agenzia Agris, diretta dal commissario straordinario Francesco Baule, e dell’Aars, l'Associazione Allevatori Regione Sardegna, presieduta da Luciano Useli Bacchitta, che ha permesso di effettuare l’asta online degli arieti di razza sarda provenienti ...
Zootecnia: ulteriori sostegni per la filiera suinicola e del vitellone
Economia

Zootecnia: ulteriori sostegni per la filiera suinicola e del vitellone

Le emergenti esigenze di mercato hanno portato il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali a ricalibrare alcuni aiuti previsti all’interno del “Fondo emergenziale per le filiere in crisi”, pubblicato lo scorso 23 luglio. Il decreto stanziava 90 milioni di euro per il comparto zootecnico e prevedeva, laddove dovessero risultare eccedenti rispetto alle richieste dei beneficiari per i singoli interventi, il loro utilizzo nel corso del 2020 per coprire le richieste rimaste insoddisfatte per superamento del limite di spesa. In Conferenza Stato-Regioni è stato, dunque, raggiunta l’intesa sulle modifiche proposte dal Mipaaf sulla base della evoluzione del mercato e che innalzano, così, gli stanziamenti dedicati al comparto suinicolo e dalla carne di vitello,&...
Zootecnia: approvata  ripartizione dei 90 milioni per le filiere colpite dal Covid
Politica

Zootecnia: approvata ripartizione dei 90 milioni per le filiere colpite dal Covid

È stato approvato nella seduta di ieri della Conferenza Stato-Regioni, il decreto ministeriale che definisce i criteri e le modalità di ripartizione delle risorse del Fondo da 90 milioni di euro per l'anno 2020 in favore delle filiere zootecniche. Alle imprese di allevamenti di suini sono stanziati 30 milioni di euro, con aiuti fino a 20 euro per ogni capo di suino macellato o suinetto allevato nel periodo dal 1° maggio al 30 giugno. Al comparto cunicolo sono dedicate risorse per 4 milioni di euro con aiuti fino a 1 euro per ogni coniglio macellato dal 1° aprile al 30 giugno. I 500mila euro per la filiera caprina, invece, sono concessi alle imprese attraverso un aiuto fino a 6 euro per ogni capo macellato dal 1° gennaio al 30 giugno mentre altri 8,5 milioni di euro sono stanziati per gli a...