Teatro Lirico – Primo concerto dell’anno, sabato 8 gennaio

0 0
Read Time:3 Minute, 52 Second

Primo grande concerto di inaugurazione, sabato 8 gennaio alle ore 19:00: è in programma una serata fuori abbonamento con Hansjörg Albrecht (Freiberg/Sassonia, 1972), direttore d’orchestra, organista, clavicembalista e direttore artistico del Münchner-Bach Chor Orchester che dirigerà Orchestra e Coro del Teatro Lirico.

In qualità di voci soliste si esibiscono Valentina Farcas(soprano), Christina Daletska (mezzosoprano), Patrick Grahl (tenore), Matthias Winckhler (basso), mentre il maestro del coro è Giovanni Andreoli.

Il programma musicale prevede l’esecuzione di: Krönung-Messe (Messa dell’Incoronazione) in Do maggiore per soli, coro e orchestra K 317 di Wolfgang Amadeus Mozart; Prima Sinfonia in do minore WAB 101 di Anton Bruckner.

Composta a Salisburgo il 23 marzo 1779 ed eseguita, per la prima volta, il 20 giugno dello stesso anno al Santuario di Maria am Plain di Salisburgo, la Messa dell’Incoronazione di Wolfgang Amadeus Mozart (Salisburgo, 1756 – Vienna, 1791) si ritiene possa essere rivolta alle tradizionali feste per l’anniversario dell’incoronazione di un’immagine della Vergine ritenuta miracolosa che si venerava, appunto, a Maria am Plain nei pressi di Salisburgo e che, secondo la tradizione, aveva salvato la città nel 1744 dagli orrori della guerra.

Lo spettacolo ha una durata complessiva di 90 minuti circa, compreso l’intervallo.

Per quanto riguarda la stagione concertistica 2022 che va ad iniziare, il Teatro Lirico di Cagliari comunica che la stessa prevede due turni di abbonamento (A, B), per 12 concerti ciascuno; i posti in teatro sono identificati, come sempre, per ordine (platea, prima e seconda loggia) e per settore (giallo, rosso e blu). Ad ogni settore corrisponde un prezzo, secondo il diverso valore dei posti.

La campagna abbonamenti per la Stagione concertistica si è aperta lunedì 3 gennaio 2022 con le conferme e variazioni su posti disponibili, possibili fino a martedì 25 gennaio 2022. I nuovi abbonamenti saranno in vendita da mercoledì 26 gennaio 2022.

Da sottolineare, inoltre, la possibilità di acquistare da martedì 1 febbraio 2022 i biglietti per tutti gli spettacoli della Stagione concertistica; lo stesso servizio è possibile anche online attraverso il circuito di prevendita www.vivaticket.it.

Ai giovani under 30 ed ai disabili sono applicate riduzioni del 50% sull’acquisto di abbonamenti e biglietti. Ulteriori agevolazioni sono previste per gruppi organizzati.

È consentito l’uso dei voucher (Stagione concertistica 2020 – Stagione lirica e di balletto 2020) per il pagamento dei biglietti (dietro presentazione degli stessi voucher). Si invita ad utilizzare il pagamento elettronico (carte di credito e bancomat), soprattutto per un’eventuale differenza da integrare (se il voucher fosse di importo inferiore al prezzo dell’abbonamento e/o del biglietto).

Il Teatro Lirico di Cagliari ha riaperto interamente al pubblico la sala e tutti i foyer e assicura un pieno ritorno alla normalità, anche se, ovviamente, ci si dovrà continuare ad attenere scrupolosamente alle norme igienico-sanitarie che prevedono il controllo della temperatura e l’igienizzazione obbligatoria delle mani all’ingresso in sala, l’uso obbligatorio della mascherina (anche durante gli spettacoli, una volta raggiunto il proprio posto) e l’inevitabile distanziamento interpersonale (soprattutto durante gli intervalli, sia in sala che nei foyer).

Dal 6 dicembre 2021 al 15 gennaio 2022, in ottemperanza al D. L. n. 172 del 26/11/2021, l’ingresso al Teatro Lirico di Cagliari è consentito esclusivamente alle persone, munite di mascherina Ffp2, in possesso della Certificazione verde (Green Pass), che attesti l’avvenuta vaccinazione anti Covid-19 o la guarigione da Covid-19, fatti salvi i soggetti di età inferiore ai 12 anni e quelli esenti sulla base di un’idonea certificazione medica che il personale di sala ha l’obbligo di verificare.

Pertanto, in ossequio alle disposizioni legislative vigenti, non sarà consentito l’accesso a coloro in possesso della Certificazione verde (Green Pass) ordinaria ottenuta con l’esecuzione di tamponi.

Per consentire di svolgere i servizi di verifica in tempo utile per l’inizio dello spettacolo, il pubblico potrà presentarsi all’ingresso con un congruo anticipo (l’apertura è prevista a partire da 60 minuti prima dell’inizio dello spettacolo).

La Biglietteria del Teatro Lirico è aperta dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13 e nelle due ore precedenti l’inizio dello spettacolo.

Per informazioni: Biglietteria del Teatro Lirico, via Sant’Alenixedda, 09128 Cagliari, telefono 0704082230 – 0704082249, biglietteria@teatroliricodicagliari.it, www.teatroliricodicagliari.it. Servizio promozione culturale scuola@teatroliricodicagliari.it. Il Teatro Lirico di Cagliari si può seguire anche su Facebook, Twitter, YouTube, Instagram, Linkedin.

La Direzione si riserva di apportare al programma le modifiche che si rendessero necessarie per esigenze tecniche o per cause di forza maggiore. Eventuali modifiche al cartellone saranno indicate nel sito internet del teatro www.teatroliricodicagliari.it.

APZ

print
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *