Tiziana Mori: richiesta immediata modifica legge elettorale sarda

2 0
Read Time:1 Minute, 15 Second

Inizia con un post su Facebook la richiesta di Tiziana Mori, ex Assessore alle Politiche sociali, Salute, lavoro, Famiglia, Europa nel comune di Monserrato, attualmente impegnata come Dirigente di Terzo settore in progetti nel territorio sardo volti a sensibilizzare sulle Politiche per il benessere familiare, e supporto verso politiche attive del lavoro attraverso progetti in programmazione insieme ad Enti locali.

Manca meno di un anno alle nuove elezioni Regionali, e la Mori si interroga se sia finalmente venuto il momento di modificare la tanto criticata legge elettorale sarda.

“L’attuale legge elettorale sarda favorisce solo e soltanto determinati partiti politici, alcuni territori sardi più forti e in generale gli uomini.

Negli anni passati gli indipendentisti sardi avevano proposto una iniziativa popolare per una legge proporzionale sarda, molto interessante che andava in tal senso.

Ma pure alcuni costituzionalisti si sono mossi negli anni a spingere nel senso di una riforma elettorale per restituire rappresentatività a tutti i territori”.

Prosegue la Mori, nella richiesta esplicitando: “ritengo sia indispensabile avere una legge elettorale in senso spiccatamente proporzionale, e quindi per me sono imprescindibili almeno i seguenti  passaggi: abbassare o togliere del tutto la soglia di sbarramento del 10% per le coalizioni, e del 5%,  per le liste non coalizzate (attuale art. 1, comma 7 L. R. Statutaria regionale n. 1 del 12 nov 2013).

Nonostante l’introduzione della doppia preferenza di genere le donne elette in consiglio regionale sono con una percentuale davvero irrisoria e ciò  è anacronistico nel 2023″.

print
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *