Trasporto marittimo, Grendi presente nei carichi eccezionali

1 0
Read Time:3 Minute, 1 Second

Trasporto di pezzi speciali in cemento lunghi fino a 26 metri, caricati solitamente su camion di oltre 35 metri di lunghezza. È questa la sfida affrontata dal Gruppo Grendi per trasportare da Marina di Carrara a Cagliari i prefabbricati di Baraclit, azienda toscana leader del settore dei prefabbricati in cemento per l’edilizia industriale, commerciale e logistica.

“Come dimostra la nostra storia aziendale, continuiamo a sostenere una logistica progettuale innovativa che lega l’efficienza nei trasporti alla sostenibilità. Con questa prospettiva stiamo crescendo nel settore del traffico eccezionale grazie all’utilizzo dei nostri equipment speciali (leggi cassette) la cui flessibilità permette il carico di manufatti di grandi dimensioni, fuori sagoma e/o fuori peso come grandi trasformatori, locomotori o gru”, commenta Antonio Musso, amministratore delegato di Grendi Trasporti Marittimi.

In questo ultimo caso, per andare incontro alle esigenze di trasporto verso la Sardegna di Baraclit, che impiegava veicoli lunghi sino a 35m, Grendi ha proposto un’alternativa all’imbarco dei mezzi a bordo rendendo possibile il solo carico dei pezzi speciali (come le loro coperture Aliant) direttamente sulle cassette, la tecnologia su cui il Gruppo ha puntato da anni. Grendi ha progettato e realizzato una serie di strutture ad integrazione delle cassette, utili ad allungare il piano d’appoggio sino a circa 26m con portata di 55 ton, superando la difficoltà principale di questo genere di trasporti data dall’impossibilità d’appoggio se non sulle due estremità di ciascun pezzo.

Più in dettaglio la tecnologia delle cassette del Gruppo Grendi, opportunamente integrata con questa struttura studiata su misura, ha consentito di imbarcare il carico disimpegnando i mezzi speciali non più necessari nella traversata. Il risultato è un’organizzazione più semplice delle spedizioni, con minori incognite e maggiore produttività del montaggio nel cantiere di destinazione finale, ottimizzando il tempo di impiego e i costi derivanti dall’utilizzo di ciascun autotreno speciale. Questo, prima occupato per più giorni nel trasferimento diretto dallo stabilimento di produzione di Bibbiena (AR) sino al cantiere sardo oggi, invece, viene adibito solo per la parte iniziale e finale del trasporto terrestre.

“Facendo leva sulle competenze e la capacità progettuale nel trovare la migliore soluzione di trasporto anche fuori misura, siamo intenzionati a sviluppare ulteriormente quest’area di mercato con partenze anche programmate da altri porti italiani e non solo a Marina di Carrara in funzione delle necessità dei clienti. L’obiettivo è quello di fornire servizi di una moderna logistica integrata che riduca i traffici pesanti da tratti stradali particolarmente congestionati e poco sicuri. Come società benefit, lo facciamo con una visione di sistema che risponda a criteri di sostenibilità per i clienti e per i territori in cui operiamo” conclude Antonio Musso.

Impresa familiare nata a Genova nel 1828 operativa nell’ambito dei trasporti e della logistica. Grendi offre ai propri partner commerciali un’offerta integrata di soluzioni logistiche per tutto il Sud Italia utilizzando magazzini di raccolta e di distribuzione, ogni tipo di camion: dall’autotreno al furgone, terminal portuali e linee marittime, tutto sempre sotto il suo diretto controllo. Una logistica ritagliata sulle esigenze del cliente e pensata solo per le necessità della merce.

Con i suoi 126 dipendenti e i 400 impiegati nell’indotto, il gruppo Grendi è una realtà capace di generare nel 2020 un fatturato di quasi 58 milioni di euro. Contemporanemente, è la prima società armatoriale italiana a modificare lo statuto per diventare Società Benefit nel 2021, aggiungendo agli obiettivi di risultati economici soddisfacenti l’impegno verso un impatto positivo per ambiente, dipendenti e collaboratori, clienti e fornitori e comunità.

print
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *