Truffe online. Finto reclamo Whatsapp, l’allerta della Polizia Postale

0 0
Read Time:1 Minute, 18 Second

Truffe Online – È stato pubblicato dalla Polizia Postale tramite un post sulla propria pagina Facebook “Commissariato di PS On Line – Italia” l’invito a prestare attenzione ad uno dei messaggi che potrebbero arrivare sulle nostre caselle di posta elettronica, ed in particolare al finto reclamo di WhatsApp come la foto che sotto alleghiamo:

Questo il testo dell’allerta della Polizia Postale: FINTO RECLAMO. A causa di un reclamo ti viene bloccato il profilo WhatsApp. Nulla di tutto questo è possibile. Non seguire mai questo tipo di link. #essercisempre.

“Il modo migliore per difendersi – come riporta il sito di “Sportello dei diritti”, con il commento del suo presidente Giovanni D’Agata – è quello di non rispondere mai a questi messaggi e quindi di non cliccare sui link cui solitamente conducono o rispondere alle richieste di dati personali o bancari. Il problema che tuttora persiste, però, è che sono tanti gli utenti della celebre app di messaggeria istantanea che si fanno prendere dal panico per paura di perdere dati e conversazioni, ma nulla di tutto ciò può accadere perché ogni app ha i suoi canali specifici per gli aggiornamenti. Bisogna, quindi, solo prestare più attenzione, accertarsi sempre della provenienza del messaggio ed evitare di seguire le istruzioni contenute che sono costituite da domande che vengono poste all’ignaro utente con l’intento di carpirne i dati. Nel caso siate comunque incappati nella frode potrete rivolgersi agli esperti della nostra associazione tramite i nostri contatti email info@sportellodeidiritti.org o segnalazioni@sportellodeidiritti.org per valutare immediatamente tutte le soluzioni del caso per evitare pregiudizi”.

print

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *