
Il parlamento ungherese ha approvato a larga maggioranza una legge che impone rigide regole alle Ong finanziate dall’estero, pena la loro chiusura. Approvato con 130 voti contro 44, il provvedimento è stato soprannominato “anti Soros” in quanto
appare studiato per prendere principalmente di mira le attività del miliardario americano di origine magiara George Soros e la prestigiosa Central European University, da lui fondata a Budapest per promuovere una non meglio precisata società aperta e liberale. In base al provvedimento, le Ong che ricevono più di 24mila euro dall’estero dovranno essere registrate come “organizzazioni sostenute dall’estero”, riferisce la Bbc, sottolineando come si tratti di una legge molto simile a quella adottata in Russia nel 2012, che ha portato alla chiusura di molte organizzazioni non governative che svolgevano anche altre attività oltre a quelle “benefiche”. Il primo ministro ungherese Viktor Orban afferma che la legge serve per promuovere la trasparenza e contrastare riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo. Orban, nel mirino di alcuni leader europei per i suoi comportamenti nazionalistici, in pratica vuole proteggere il suo paese dall’invasione dei migranti, ha risposto così: “L’Ungheria non è e non è mai stata antieuropea. Al contrario, il governo rappresenta una vera posizione europea, protegge l’attuale trattato europeo, compresa la ripartizione originaria delle competenze tra gli Stati membri e Bruxelles”.
Durissime le parole di Orban su Soros, da lui definito uno “speculatore finanziario” che detta le linee guida di Bruxelles e decide in che direzione dovrebbe muoversi l’Europa, mentre i leader istituzionali di Bruxelles “si inchinano” dinanzi a lui.
Soros, 86 anni, dispone di un patrimonio personale di alcuni miliardi di dollari, guadagnati tra anni Ottanta e Novanta grazie ad attività speculative sulla sterlina e sulla lira. Una grande quantità di denaro che utilizza in tutto il mondo destabilizzare i governi, finanziare le rivoluzioni colorate, le primavere arabe finanziando società, gruppi politici e associazioni per la realizzazione di una società mista tra autoctoni e migranti.

Giornalista. Direttore responsabile
[…] via Ungheria, approvata dal Parlamento la legge contro le Ong — Cagliari Post […]