
Cagliari. Da lunedì 13 a venerdì 17 febbraio l’ateneo promuove un’alimentazione sana
e scarsamente impattante sul pianeta quale modello di consumo alimentare
sostenibile per il territorio.
Durante la settimana “Green Food Week”, negli spazi di ristorazione della
cittadella di Monserrato e del polo economico giuridico di viale fra
Ignazio sarà dedicata particolare attenzione al tema, con la proposta di
menù sostenibili provenienti da filiere corte e l’esposizione di poster
tematici per la sensibilizzazione di studenti e personale universitario.
Tra le parole chiave per mangiare sano e rendere il cibo meno impattante
sul pianeta: approvvigionamento, distribuzione, consumo e gestione
rifiuti. Alcune informazioni della campagna promozionale: un piatto di
carne inquina più di un’automobile; servono più di 15mila litri d’acqua
per produrre un kg di carne; un burger di soia emette il 93% in meno di
gas serra di uno di carne bovina; ogni sei secondi una porzione di foresta
pluviale grande come un campo di calcio viene distrutta per la produzione
di carne o di mangimi per allevamento.
