
Giovedì 26 maggio alle ore 18, nella Sala del Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano, presentazione del romanzo Frammenti di Giovanni Firinu,, dialogherà con l’autore Santina Raschiotti, mentre le letture di alcuni brani dell’opera, saranno fatte da Paolo Vanacore.
L’autore, ex funzionario del Ministero Economia e Finanze, laureato in Giurisprudenza, è nato e vive a Cagliari ed è appassionato di giornalismo e cinematografia.
Queste alcune opere da lui pubblicate: La Strada di Sabbia, Ed. La Rosa (1994); La Stagione del Fango, Ed. Artigianarte (1998); L’Ombra Chiara, Ed. Nuovi Autori (2002); Il tratto del gambero (Racconti), Carlo Delfino editore (2006); Il ballo dell’argia (Racconto lungo) (2008); Il sacrificio di Sanela, Carlo Delfino editore (2013).
Racconti: Il dubbio (1997); Un incontro in … bianco (1998); Il ritorno (2003); La parrucca (2005); Il Riscatto (2008).
Sceneggiature: Il dubbio (2010) con cortometraggio omonimo trasmesso da Videolina; Su ballu ’e s’arza (2008) da cui il film, premiato all’Ogliastra Film Festival; Lughìa (2011); Il riscatto (2018).
Ecco un brano significativo del libro Frammenti di Giovanni Firinu: “Me lo sono chiesta molte volte in questi ultimi tempi, credo che io debba sapere” riprese “… è ancora lo stesso per te, dopo tanti anni?” Non mi aspettavo quella domanda precisa, credevo bastasse il mio comportamento per svelare i miei sentimenti. Potevo inventarmi una bugia, ma non ne sarei stato capace. La tenerezza che sentivo dentro, nonostante tutto, fece uscire fuori la verità. Attesi ancora qualche secondo per trovare le parole giuste, poi mi decisi. “Sì, è ancora lo stesso, se questo ti dà tanta soddisfazione. I tuoi passi sul mio capo mi tormentano, mi fa male, terribilmente male, vederti o sentire la tua voce. Per cosa dovrei fingere che tutto si è risolto? Non è così!”.
