USB SANITA’- Troppi contagi tra pazienti e personale in Medicina d’Urgenza al Brotzu

0 0
Read Time:1 Minute, 45 Second

In un comunicato la denuncia dell’ USB SANITA’ riguardante la medicina d’urgenza del Brotzu;
troppi contagi tra personale e pazienti, pronti a presentare un esposto alla Procura della Repubblica:

– Dopo l’accorato appello degli operatori pervenuto all’ UNIONE SINDACALE DI BASE SETTORE SANITA’, non abbiamo esitato un attimo a rappresentare ai diversi livelli dell’amministrazione la forte preoccupazione per il cluster epidemiologico avvenuto nella medicina d’urgenza del P.O. S.Michele. Purtroppo nonostante le incalzanti richieste di chiarimenti e la richiesta di un incontro urgente, a nulla sono valsi i nostri accorati appelli. L’ USB SANITA’ congiuntamente al proprio Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza oltre a richiedere al Commissario Straordinario un indagine interna, ha formulato richieste specifiche al fine di venire a conoscenza di quanto elencato nei seguenti punti.

Quali sono i protocolli operativi all’emergenza Covid 19 utilizzati nel reparto;
Come sono identificati all’interno del reparto i percorsi sporco/pulito;
Quali DPI sono a disposizione;
Quali sono i locali identificati come rossi e grigi;
Quanti dipendenti e pazienti si sono contagiati attualmente con questo focolaio.

Restiamo disarmati dal roboante silenzio da parte dell’amministrazione, i numeri dei contagi, che ci viene riportato, dimostrano forti falle a livello organizzativo e gestionale all’emergenza. A questo si aggiungono dinamiche a cui sono esposti gli operatori per i turni di lavoro sempre più frenetici, carenza di DPI , e un sovraccarico emotivo non di poco conto. Un altro nodo importante è la mancanza di filtri nel territorio, i pazienti che arrivano al Brotzu se hanno necessità di essere ricoverati non possono essere rimandati a casa. Ma questo non può giustificare i numerosi contagi che vengono a crearsi tra gli operatori e pazienti, inconsapevoli protagonisti di scelte dettate dall’emergenza ma supportate anche dalla superficialità che oggi si sta dimostrando da chi è preposto ai diversi livelli politici e aziendali a ricercare soluzioni a queste criticità epidemiologiche. A tutela degli Operatori e dei pazienti non siamo più disposti a tollerare le mancate risposte da chi è pagato profumatamente, se non si è in grado di trovare le soluzioni a queste gravi criticità, qualcuno torni ad occuparsi di altro.

print
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *