
E’ Cagliari, con il suo mare e il suo vento, la prima tappa della America’s Cup World Series la competizione da cui uscirà la barca che sfiderà il difender New Zealand nel 2021.
La bella notizia per la Sardegna e per gli amanti della vela, è arrivata ieri sera dallo Yacht Club di Monaco durante l’evento di presentazione della competizione organizzata dal team Luna Rossa Challenge,
Per il presidente della Regione Francesco Pigliaru è motivo di orgoglio: “La Sardegna ancora una volta dimostra di avere tutte le carte in regola per organizzare e ospitare eventi di levatura internazionale. Accogliere nella nostra regione la prima fase di una competizione sportiva così antica e prestigiosa, in grado di garantire ampia visibilità internazionale, è certamente motivo di soddisfazione Grazie al lavoro di tutti, oggi abbiamo raggiunto il risultato che abbiamo fortemente voluto e sostenuto”
“L’arrivo dell’ACWS – ha aggiunto Barbara Argiolas, assessora del Turismo, Artigianato e Commercio intervistata sul palco dalla presentatrice dell’evento Charlie Webster – è il culmine di un lavoro che, negli anni ha visto la Regione impegnata a ospitare e supportare eventi sportivi sempre più importanti. Penso ai tanti eventi mondiali di vela, alle varie tappe dei campionati di rally, alla centesima edizione del Giro d’Italia di Ciclismo. Abbiamo le condizioni ideali per ospitare un appuntamento della più importante manifestazione di vela del mondo: mare con vento costante, infrastrutture sempre migliori, professionalità di altissimo livello, grandi capacità organizzative e l’entusiasmo dei sardi per una manifestazione di questo livello. Per chi non la conosce, la Sardegna sarà una grande, e spero bellissima, sorpresa”.
A lei, si aggiunge il commento del sindaco di Cagliari Massimo Zedda: “Ancora una volta Cagliari sarà protagonista con la grande vela e con un evento di livello mondiale che siamo orgogliosi di ospitare in città e nel Golfo degli angeli. La Prada Cup sarà una nuova e importante vetrina per il nostro mare e per tutto il territorio, il pubblico isolano saprà sostenere con entusiasmo il team di Luna Rossa, che ha scelto la nostra città come base per preparare le tappe di avvicinamento alla Coppa America del 2021.”
Per il candidato Presidente della Regione, occorre comunque farsi trovare pronti: “Il buon vento non basta, per questo siamo al lavoro per la riqualificazione della zona di Marina Piccola e del porto storico a sostegno della vela e della nautica di Cagliari, che hanno una grande tradizione. Sarà fondamentale per un nuovo e importante slancio alle attività e agli sport di mare, allo sviluppo e alla creazione di posti di lavoro”

Giornalista