Viasat è main sponsor di #CIMETTIAMOLEGAMBE

0 0
Read Time:2 Minute, 54 Second

L’iniziativa #CIMETTIAMOLEGAMBE, organizzata da la Diagonale Challenge ha in Viasat il main sponsor: si tratta di un viaggio di ben 3mila km partito da Marsala il 18 agosto scorso con destinazione Genova il prossimo 31 agosto, che un gruppo di runner dilettanti stanno facendo in forma di staffetta; non è una gara, non ci sono classifiche e neanche premiazioni.

Gli atleti non si fermeranno mai (correranno 24 ore su 24, dandosi il cambio) toccando tutte le regioni d’Italia compiendo idealmente il percorso a ritroso dei Garibaldini con l’arrivo previsto alla Stele dei Mille a Quarto di Genova. Tanti i chilometri da coprire, quindi si fa appello a tutti i corridori che abbiano voglia di unirsi per diventare uno dei tanti staffettisti ufficiali della squadra. Unica condizione per partecipare: fare un’offerta per raccogliere fondi da donare a persone in difficoltà. Nella fattispecie l’obiettivo è promuovere l’acquisto di protesi sportive altamente tecnologiche per atleti amputati.

La sicurezza ed il successo dell’evento saranno garantiti dalla tecnologia che giocherà un ruolo fondamnetale: Viasat è il partner tecnologico dell’iniziativa avendo dotato i due camper al seguito dei runner di moderni sistemi telematici satellitari per assicurare il massimo della protezione e dell’assistenza a tutti i partecipanti.

Sui mezzi sono installati due dispositivi sosCall 2.2 che garantiscono la sicurezza con il pulsante di emergenza collegato in viva voce con la Centrale Operativa Viasat H24; ma non solo attraverso questa connessione che corre ha informazioni preventive vocali, in tempo reale, circa la rischiosità geo-referenziata delle diverse direttrici stradali.

Sono monitorati una serie di fattori, come le condizioni ambientali e meteorologiche, le strade pericolose (Red Point) e le tratte ad alto rischio incidenti (Black Point ANIA/Viasat). Una mappa geo-localizzata del rischio che è stata resa possibile, grazie alla quantità di dati storici aggregati e accumulati da Viasat ed elaborati nella nostra piattaforma di Big Data.

A tutto questo si è aggiunta anche la possibilità di seguire il live tracking della corsa su www.viasatonline.it/diagonalechallenge, con la possibilità di vedere l’itinerario previsto e l’esatta posizione in ogni momento dei singoli corridori.All’organizzazione, agli autisti dei camper e agli atleti che copriranno tutto il percorso, per facilitare “il viaggio”, è stata fornita anche l’applicazione per smartphone Viasat appS, in modo da poter contare, sempre e ovunque, sull’assistenza immediata H24 della Centrale Operativa Viasat in caso di necessità.

È per noi motivo di orgoglio aderire a questa iniziativa di così alto valore sportivo e di solidarietà – è il commento di Domenico Petrone, Presidente di Viasat Group – Viasat ogni giorno si mette al servizio delle persone in mobilità con i propri sistemi di sicurezza, protezione e assistenza, basati su tecnologie satellitari e IoT. Siamo contenti di sostenere questa bella iniziativa con la nostra tecnologia e contribuire a un progetto di solidarietà di grande valore umano e sociale”.

Siamo fortunati, possiamo correre e possiamo vivere un’avventura come questa” – spiega Armando Cosentino, tra i promotori dell’iniziativa – Grazie all’aiuto di sponsor generosi come Viasat, abbiamo coperto tutte le spese per organizzare La Diagonale. Aiutare chi non ha le gambe a correre è un piacere in più che si aggiunge al nostro viaggio di 3000 km nel paese più bello del mondo. I fondi raccolti saranno destinati al progetto dell’Ing. Daniele Bonacini per costruire protesi da corsa da regalare a chi ne ha bisogno: il primo risultato lo abbiamo già raggiunto!”.

Alberto Porcu Zanda

print
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *