
Villanovaforru è un paese situato al centro del sistema collinare della Marmilla, che si affaccia e domina il panorama verso Cagliari e Oristano. Sconosciuto fino a qualche decennio fa, oggi è considerato un punto di riferimento culturale e turistico, grazie alle emergenze archelogiche del nuraghe di ”Genna Maria” e al Museo Civico Archeologico. Conta 696 abitanti e cento stranieri ospitati in due centri di accoglienza dove ultimamente si sono verificati due episodi che hanno creato tensione, le proteste dei migranti che chiedevano scarpe abiti e il pagamento dei pocket money e i 4 minorenni arrestati per una piccola sommossa nell’ ex asilo. Ora il sindaco del piccolo centro, Maurizio Onnis, alza la voce “questa non è accoglienza, stipare un centinaio di ragazzi dentro un ex albergo non è il modo giusto di fare accoglienza. Si impedisce loro di venire a contatto con la comunità e il paese non riesce a portare avanti nessuna politica di integrazione“. Chiede di lavorare con solo 5 ragazzi e che i prefetti contattino i sindaci che conoscono bene le loro comunità, prima dell’ invio di numero elevati di migranti. E mette in chiaro che non vuole sentir dire che la sua popolazione è contro i migranti, “Se dovessimo scendere in strada, lo faremo non contro i migranti, ma con i migranti contro chi ha messo noi e loro in questa situazione”.
Caporedattrice