

C’è una nuova voce, autentica e potente, che arriva dalle colline granitiche di Mamoiada: è quella di Catia Paddeu, 30 anni, anima e volto della cantina Mertzeoro, che al recente Vinitaly 2025 ha conquistato pubblico e addetti ai lavori con il suo Cannonau “Ghirada Baduorane” IGT Barbagia Rosso. Un successo che affonda le radici nella tradizione, ma guarda al futuro con coraggio. “Il nostro progetto – racconta Catia – è quello di riscoprire il vecchio e ridargli vita attraverso modelli di agricoltura biologica, multifunzionale e innovativa. Ogni bottiglia racconta una storia, quella della nostra terra, delle sue radici e dei suoi nomi”.
A sottolineare il valore di queste produzioni e il grande potenziale del territorio è Coldiretti Nuoro Ogliastra, che con orgoglio ha sostenuto la partecipazione delle aziende del territorio a Vinitaly: “Le tipicità come quelle di Mamoiada sono il simbolo della Sardegna autentica e rappresentano il futuro dell’agricoltura locale. Le aziende come quella di Catia – spiega Coldiretti Nuoro-Ogliastra – sono l’esempio virtuoso di un modello agricolo che sa tenere insieme tradizione, qualità e innovazione. Abbiamo un settore ricco di talenti e con ampi margini di crescita, che merita attenzione, promozione e sostegno strutturale”.
L’etichetta Ghirada Baduorane, presentata a Verona durante l’evento “Z Generation Wines” presso Casa Coldiretti, ha colpito per eleganza e identità, rappresentando al meglio la nuova generazione di vignaioli sardi: giovani, preparati, capaci di unire tecnica, racconto e territorio. La cantina, a conduzione familiare, lavora da oltre trent’anni i suoi vigneti, inizialmente producendo vino sfuso, frutto della passione ereditata dal padre. La svolta arriva sei anni fa, dopo un periodo di lavoro in Australia: Catia e il marito decidono di tornare nella loro terra per iniziare un nuovo percorso. Nasce così l’idea dell’imbottigliamento, con la prima annata nel 2019 e appena mille bottiglie. Oggi la produzione è cresciuta fino a 12.000 bottiglie, puntando tutto su vitigni autoctoni come Cannonau e Granatza, espressione viva del terroir di Mamoiada.
“Il nostro compito come organizzazione – aggiunge Coldiretti Nuoro Ogliastra – è valorizzare queste storie e accompagnare il percorso di crescita delle imprese agricole. Il vino è solo uno dei settori in cui il territorio può e deve eccellere, se messo nelle condizioni giuste”. Il futuro di Mertzeoro profuma di vino e di terra, di donne che tornano alle origini per coltivare un sogno. E a giudicare dal successo al Vinitaly, questo sogno ha già messo radici profonde.
