
Riunito il 16 novembre scorso, il Comitato di solidarietà per le vittime dei reati di tipo mafioso e dei reati intenzionali violenti, presieduto dal Commissario Felice Colombrino con la partecipazione di rappresentanti dei ministeri della Giustizia, dell’Interno, dell’Economia e delle Finanze, dello Sviluppo Economico, del Lavoro e della Concessionaria Consap.
Nella seduta sono stati concessi benefici per 607.967 euro alle vittime di reati di tipo mafioso e di reati intenzionali violenti.
In particolare, in favore delle vittime dei reati di mafia e dei loro familiari è stata assegnata la somma di 481.807 euro.
Inoltre 126.160 euro sono stati destinati per le vittime di violenza sessuale, di “femminicidio” e ai minori orfani di crimini domestici o di violenza di genere.
Difatti, tra le competenze del Commissario, rientrano anche specifici interventi di sostegno per il diritto allo studio – erogazione di borse e gratuità della frequenza presso convitti o istituzioni educative – sviluppati a favore di quei bambini rimasti orfani a causa dei crimini perpetrati nei confronti delle madri.
