Volare con l’autismo: con Sogaer e Volotea in viaggio attraverso l’aeroporto

0 0
Read Time:1 Minute, 39 Second
Una giovane si trova nel cockpit di un aeromobile Volotea per una piccola illustrazione della strumentazione di bordo da parte di un Comandante della Compagnia

Affrontare un viaggio e volare per una persona con autismo può essere un’esperienza non solo nuova ma talvolta difficile da affrontare. Per questo la Sogaer insieme alle strutture, i servizi e il personale dedicato, permette di visitare prima gli spazi per familiarizzare in anticipo con le fasi della permanenza negli ambienti aeroportuali e l’imbarco nell’aeromobile, per poter poi affrontare serenamente il volo.

L’Aeroporto di Cagliari aderisce al progetto ENAC Autismo, in viaggio attraverso l’aeroporto, dal 2020.   Progetto concepito per facilitare e rendere il più agevoli possibile alle persone con autismo e ai loro accompagnatori tutte quelle operazioni che necessariamente devono essere compiute da chiunque viaggi in aereo. Per le persone con autismo e per le loro famiglie ciò che per noi è la normalità può essere fonte di grandissimo stress.

Il progetto sviluppato dall’Aeroporto di Cagliari assieme a ENAC con il supporto dell’Associazione Diversamente Odv, si articola in questo modo: 

  • Prima del viaggio, le persone con autismo e i loro accompagnatori possono fare visite mirate in aeroporto e effettuare, con l’assistenza di personale specificamente formato, i percorsi che seguiranno il giorno del volo.
  • Il materiale esplicativo (brochure e guide visive), appositamente realizzato per una più facile comprensione delle diverse fasi aeroportuali del viaggio, viene messo a disposizione di tutti in modo che sia possibile consultarlo comodamente già a casa.
  • All’arrivo in aeroporto, vengono donati dei gadget che consentono al personale aeroportuale precedentemente formato di riconoscere che in quel determinato gruppo sono presenti una o più persone con una disabilità nascosta: ciò consentirà di usufruire di percorsi preferenziali senza intoppi e rallentamenti.

Per la richiesta di visita è necessario contattare gli operatori via mail (assistenzaprm@cagliariairport.it) o per telefono (fisso 070 21121241, cellulare 366 5625923) almeno 7 giorni lavorativi prima del viaggio.

Allegati

BROCHURE (IT)

GUIDE VISIVE (IT)

print
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *