Volotea aprirà a Cagliari la sua nuova base

0 0
Read Time:5 Minute, 19 Second

Cagliari. Volotea, la compagnia aerea che collega città di medie dimensioni in Europa che ha
recentemente tagliato il traguardo dei 20 milioni di passeggeri, rafforza il suo legame con la Sardegna e vola sempre più alto sopra il cielo di Cagliari. La low cost, infatti, ha annunciato di aver scelto il capoluogo sardo come sua quinta base italiana e tredicesima in Europa. Dal 2019 la compagnia allocherà presso l’aeroporto sardo 2 Airbus A319 e lancerà 5 nuovi collegamenti alla volta di Marsiglia, Praga, Strasburgo, Palermo e Pescara; salgono così a 15 le rotte disponibili, 11 delle quali in esclusiva, per un’offerta totale di 400.000 biglietti in vendita. Stimati inoltre circa 60 nuovi posti di lavoro legati all’apertura della base.
L’apertura della nuova base è legata alle eccellenti performance del vettore: da gennaio a settembre 2018 sono stati oltre 200.000 i passeggeri che hanno scelto Volotea per i propri spostamenti da e per Cagliari, pari ad un incremento del 60% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
“La scelta di aprire la nostra quinta base in Italia non poteva che ricadere su Cagliari, una città che, volo dopo volo, ci ha accompagnato nel nostro percorso di crescita, riservandoci un’accoglienza unica e calorosa – ha dichiarato Carlos Muñoz, Presidente e Fondatore di Volotea –. La Sardegna è una delle regioni più importanti nelle nostre strategie di sviluppo: a Cagliari garantiremo tutto l’anno una maggiore connettività tra il Sud della Sardegna, il resto dell’Italia e mete internazionali, grazie a 11 collegamenti esclusivi e tariffe convenienti. Presso lo scalo, dove verranno create nuove posizioni lavorative, saremo in grado di soddisfare le esigenze di viaggio di un numero maggiore di passeggeri, proponendo orari di volo ancora più comodi e offrendo collegamenti verso 8 destinazioni domestiche e 7 internazionali”. Volotea aprirà la sua nuova base operativa qui perché crede nelle grandi potenzialità del nostro territorio e nella partnership di successo con l’Aeroporto di Cagliari – ha aggiunto Gabor Pinna, presidente di SOGAER, società di gestione dell’Aeroporto di Cagliari -. Dal 2012, anno in cui la compagnia ha iniziato a operare al ‘Mario Mameli’, Volotea e SOGAER hanno fatto tanta strada insieme: la progressiva crescita del network di destinazioni offerte dal vettore, sia in campo internazionale che nazionale, ha certamente contribuito all’incremento del traffico passeggeri del nostro scalo, giunto l’anno scorso alla quota record di 4.149.585 unità totali. L’auspicio è quello di continuare a crescere e creare i presupposti per una collaborazione sempre più proficua e di lunga durata con Volotea”.
“L’apertura della nuova base è il compimento di un progetto che ha richiesto due anni di lavoro e che
rappresenta un ulteriore fondamentale tassello per la costruzione di un network che amplierà i collegamenti diretti di linea dal Sud della Sardegna – ha commentato Alberto Scanu, amministratore delegato di SOGAER -. Le nuove tratte che il vettore attiverà sul nostro aeroporto, insieme a quelle già collaudate, contribuiranno a diversificare ulteriormente l’offerta, non solo in funzione del mercato aereo ma anche dello sviluppo economico locale, anche in chiave occupazionale. La possibilità di avere il vettore in base a Cagliari determinerà un incremento dei collegamenti operati non solo nei mesi estivi, ma anche in quelli invernali, sia sul fronte nazionale che internazionale”.
Dal 2019 Cagliari si aggiungerà alle basi già operative del vettore in Italia (Venezia, Verona, Palermo e Genova), Francia (Nantes, Bordeaux, Strasburgo, Tolosa e Marsiglia), Spagna (Asturie e Bilbao) e Grecia (Atene). Ai classici collegamenti dal vettore disponibili da Cagliari, alla volta di Genova, Torino, Venezia, Verona, Ancona, Napoli, Bordeaux, Lione, Nantes e Tolosa, si aggiungeranno dall’anno prossimo i nuovi voli alla volta di Marsiglia (1 frequenza a settimana da aprile e due in estate), Praga (2 frequenze a settimana da giugno), Strasburgo (1 volta a settimana da maggio), Palermo (2 voli a settimana da aprile) e Pescara (2 voli a settimana da giugno). Le nuove rotte, inedite per lo scalo, permetteranno così di approcciare nuovi mercati internazionali, favorendo la crescita del flusso di turisti incoming a supporto dell’economia isolana.
Nei prossimi mesi si concretizzeranno, inoltre, circa 60 opportunità lavorative sul territorio, tra piloti e personale di bordo, a cui si aggiungerà un Base Manager per tutte le attività di coordinamento. Non va, infine, dimenticato l’indotto generato dai flussi turistici in transito dall’aeroporto e le opportunità lavorative indirette che verranno create.
“A nome di Volotea vorrei ringraziare tutte le autorità locali e il management dell’Aeroporto di Cagliari, che ci hanno accompagnato in questo percorso di crescita: siamo estremamente soddisfatti delle sinergie sviluppate e dei partner che ci hanno affiancato – ha concluso Muñoz -. Naturalmente il ringraziamento più grande va agli oltre 20 milioni di passeggeri che hanno scelto di volare a bordo della nostra flotta a livello internazionale, 668.000 dei quali sono transitati da Cagliari”.
Volotea ha raggiunto il traguardo dei 20 milioni di passeggeri trasportati dal suo primo volo nel 2012, totalizzando più di 4,8 milioni di passeggeri nel 2017.
Nel 2018, Volotea ha aperto 58 nuove rotte per un totale di 293 collegamenti in 78 medie e piccole destinazioni europee in 13 Paesi: Francia, Italia, Spagna, Germania, Grecia, Croazia, Repubblica Ceca, Albania, Portogallo, Malta, Austria, Irlanda e Lussemburgo. La compagnia aerea stima di trasportare tra i 5,7 e i 6 milioni di passeggeri nel 2018.
Volotea ha al momento 12 basi operative: Venezia, Nantes, Bordeaux, Palermo, Strasburgo, Asturie, Verona, Tolosa, Genova, Bilbao, Marsiglia e Atene. Queste ultime 3 sono state recentemente inaugurate nel 2018. La compagnia inaugurerà nel 2019 la sua nuova base a Cagliari.
L’organico Volotea nel 2018 ha superato quota 1.000 dipendenti. Quest’anno la compagnia creerà altri 250 nuovi posti di lavoro per capitalizzare la sua crescita.
Nel 2018 Volotea opererà nel suo network di destinazioni con una flotta di 32 aeromobili, tra cui Boeing 717 e Airbus A319. Entrambi gli aeromobili, riconosciuti per affidabilità e comfort, dispongono di sedili reclinabili e sono il 5% più spaziosi della media.
L’Airbus A319 è il modello di aeromobile scelto per la futura crescita della compagnia e permetterà un aumento del 25% nella sua capacità di trasporto, consentendo di trasportare 156 passeggeri e di operare rotte più lunghe.
Volotea è stata selezionata dai TripAdvisor Travellers’ Choice 2017 come la migliore compagnia aerea basata in Italia, Francia e Spagna nella categoria “Europe Regional and Low Cost”.

print

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *