
Jazz, Neo-Soul, Elettronica, Grunge, Bossanova, una forte inclinazione alla poliritmia ed elementi tradizionali della musica sarda, costituiscono i flussi musico-culturali di cui è infusa la loro musica. La polistrumentista Irene Iris Salis e il bassista e performer Stefano Casti, insieme in Syncopated City, saranno i protagonisti in apertura del pre-festival che inaugurerà la 24esima edizione di “Musica sulle Bocche”. Domenica 4 agosto alle ore 20:00, presso il Castello dei Doria a Chiaramonti (SS), sul palco con loro saliranno il batterista Maurizio Vizilio, attivo col duo dall’inizio di quest’anno.
Salis e Casti, che hanno entrambi lasciato la Sardegna, ognuno per perseguire la propria carriera di studi e artistica all’estero, si sono conosciuti al loro rientro nell’isola e hanno dato voce alle loro esperienze proponendo un repertorio interamente originale e inedito.
Dall’incontro tra le loro affinità e diversità, in termini di influenze musicali, è nato un linguaggio che li caratterizza energicamente come una band che abbatte consapevolmente gli steccati di genere. Il repertorio è cantato in inglese, nell’ottica di una condivisione globale di testi e sonorità che sia, ancora una volta, la testimonianza che la diversità arricchisce e unisce, invece che dividere.
Syncopated City esordisce in trio con 5 brani Live l’8 Aprile 2023, video registrati in un format simile a quello del popolare Tiny Desk (PBS). Il progetto, che ufficialmente esce in rete con il relativo promo il 4 Giugno 2023, riscuote un sonoro consenso della critica e del pubblico, così da permettere alla formazione di esibirsi in molteplici scenari dell’offerta culturale isolana, come: Forma e Poesia nel Jazz, Seui In Musica, Festival Teatro Cantiere, Borgo delle Arti, e numerose altre occasioni, condividendo il palco con musicisti e attori di calibro Internazional. Il 27 dicembre viene distribuito in tutte le piattaforme Streaming l’EP live 1+1=3 co-prodotto dalla associazione Sardinia Art Lab.
Il 24 marzo vengono pubblicati su tutte le piattaforme streaming i singoli Rise Up And Run seguito il 12 giugno da Let It Come, entrambi accompagnati dai videoclip di Akira Kitsune.
