Cagliari. Zona Franca Urbana: agevolazioni fiscali e contributive per le micro e piccole imprese

0 0
Read Time:2 Minute, 29 Second

Cagliari. Il 6 ottobre 2017 è stato pubblicato il decreto interministeriale MISE-MEF che dà attuazione al finanziamento di 10 Zone Franche Urbane, ricadenti in 11 Comuni italiani Velletri, Sora, Matera, Ventimiglia, Campobasso, Quartu Sant’Elena, Iglesias, Cagliari, Pescara, Massa e Carrara (ZFU unica).
Tra queste, la ZFU del Comune di Cagliari.

Gli 11 Comuni interessati, sebbene indicati come destinatari della misura ZFU già nel 2009, ne beneficiano per la prima volta, con un finanziamento complessivo di 30.000.000 di euro da Legge di stabilità 2016.

In corso la procedura di richiamo dalla perenzione delle somme assegnate ai suddetti Comuni già con Delibera CIPE del 2009 e che ammontano a ulteriori 38.833.130 di euro.

ZFU prevede agevolazioni fiscali e contributive a favore di micro e piccole imprese insediate o da insediare in una porzione del territorio comunale, individuata a tal fine e caratterizzata da particolare disagio economico e sociale.
Con la pubblicazione del D.M. 6 ottobre 2017 è stata avviata la procedura attuativa vera e propria, gestita direttamente dalla Direzione incentivi alle imprese del Ministero per lo Sviluppo economico.

Il prossimo passo prevede la pubblicazione (entro la prima decade di aprile) –con decreto direttoriale- della circolare applicativa che specifica il funzionamento dell’agevolazione, ossia requisiti di acceso e modalità di presentazione delle domande.

Nei primi giorni del mese di maggio si prevede di aprire i termini per la presentazione della domanda di agevolazione.

In occasione dell’apertura del termine per la presentazione delle domande, per una dettagliata informativa tecnica sulle modalità di acceso alle risorse finanziarie a disposizione per aziende e professionisti che operino o intendano insediarsi nella ZFU di Cagliari, il Comune, in collaborazione con IFEL-ANCI e con la Direzione generale Incentivi alle imprese del MISE, organizzano un incontro tecnico dedicato.
Durante l’incontro, gli esperti del MISE e di INVITALIA spiegheranno il funzionamento dello strumento e illustreranno come e quando i potenziali beneficiari potranno accedere all’agevolazione.
Vista l’estrema importanza degli argomenti in discussione, confidiamo nella più ampia partecipazione possibile, per cogliere al meglio le opportunità offerte al nostro tessuto imprenditoriale dallo strumento ZFU.

Programma:

Presentazione dello strumento ZFU del Comune di CAGLIARI

AGEVOLAZIONI FISCALI E CONTRIBUTIVE
IN FAVORE DELLE MICRO E PICCOLE IMPRESE LOCALIZZATE
NELLA ZONA FRANCA URBANA DI CAGLIARI

Lunedì 16 aprile 2018, ore 10,00
MEM – Mediateca del Mediterraneo

PROGRAMMA DEI LAVORI

Ore 10,00 Registrazione dei partecipanti

Ore 10,20 Saluti istituzionali

Marzia Cilloccu – Assessore alle attività Produttive, Turismo e Politiche delle pari opportunità

Ore 10,40 – Apertura dei Lavori

Introduzione

Francesco Monaco –Responsabile Area politiche di coesione ANCI e Dipartimento fondi europei e investimenti territoriali IFEL

Relazione tecnica “Inquadramento tecnico normativo delle agevolazioni fiscali e contributive in favore delle micro e piccole imprese localizzate in ZFU”

Alessandra De Angelis – Direzione X “Interventi per il sostegno all’internazionalizzazione e all’innovazione delle imprese e per lo sviluppo di aree urbane” (MISE)

Fabio Pagliarini – INVITALIA

Ore 11,30 Quesiti e dibattito

Ore 13,00 Chiusura dei lavori

print

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *