

Cagliari. Volotea, la compagnia aerea low-cost delle piccole e medie cittΓ europee,
ha annunciato oggi con una conferenza stampa importanti novitΓ che andranno ad arricchire la
propria offerta presso lo scalo di Cagliari: a partire dal 7 aprile prenderΓ il via il volo internazionale
alla volta di Barcellona, mentre dal 27 maggio verranno attivati 2 nuovi collegamenti in
esclusiva per Atene e Brindisi. La rotta per Barcellona (con 3 frequenze a settimana
nei periodi di piΓΉ intenso traffico) prevede unβofferta complessiva di oltre 30.200 posti,
pari a 168 voli. Le altre 2 tratte avranno entrambe frequenza bisettimanale, con unβofferta di oltre 14.000 posti e circa 80 voli ciascuna. Infine, sempre dal 27 maggio, verrΓ ripristinato
il collegamento dallo scalo cagliaritano alla volta di Ancona, mentre dal 7 aprile sarΓ riattivata la tratta
Cagliari-Torino. Queste novitΓ si affiancheranno ai classici collegamenti Volotea in partenza dal
Mameli, per un totale di 16 destinazioni collegate, 7 allβestero e 9 in Italia. Volotea si attesta cosΓ¬ come
seconda compagnia per numero di collegamenti disponibili a Cagliari e presso lo scalo scende in
pista con un totale di 325 mila posti in vendita.
Si consolida quindi la presenza di Volotea presso il capoluogo sardo, con un buon equilibrio tra le rotte
domestiche e quelle estere. I collegamenti internazionali della low-cost, infatti, salgono a 7, e i passeggeri in
partenza da Cagliari potranno scegliere tra numerose destinazioni in Grecia, Spagna e Francia. Inoltre, con
le tratte internazionali la compagnia punta a rafforzare il traffico di turisti incoming, desiderosi di visitare
Cagliari e le bellezze dellβintero territorio sardo, sostenendo cosΓ¬ l’economia locale.
βVolotea non abbandona il territorio sardo. Anzi! Continua ad investire sullβisola e scende in pista con 3 nuovi
voli, due dei quali operati in esclusiva (Atene e Brindisi) – ha dichiarato Valeria Rebasti, Country Manager
Italy & Southeastern Europe di Volotea -. Il nostro bouquet di destinazioni in partenza da e per Cagliari Γ¨
sempre piΓΉ ampio: per la prossima primavera β estate i viaggiatori in partenza dal capoluogo potranno
decollare alla scoperta di alcune fra le piΓΉ belle cittΓ europee, con le novitΓ di Barcellona e Atene, oppure
raggiungere comodamente il Salento atterrando a Brindisi. La Sardegna continua così a riconfermarsi come
uno dei mercati piΓΉ importanti per noi, non solo in Italia ma a livello internazionale. Siamo certi che il nostro
bouquet di voli conquisterΓ un numero sempre maggiore di viaggiatori, desiderosi di soggiornare in
Sardegna, una delle destinazioni piΓΉ appealing a livello internazionaleβ.
Per David Crognaletti, Chief Commecial Officer di SOGAER, societΓ di gestione dellβAeroporto di Cagliari,
il consolidamento della partnership con Volotea e lβapertura delle nuove rotte contribuirΓ in modo significativo
allβulteriore crescita dello scalo cagliaritano: βLβapporto di Volotea, che nel 2023 continuerΓ ad investire su
Cagliari, sarΓ fondamentale per continuare ad ampliare il nostro network, con un importante focus sul
segmento internazionale in particolare su Francia, Spagna e Grecia ma anche con le importanti conferme e
novitΓ sul segmento domesticoβ.
Diventano cosΓ¬ 16 le destinazioni collegate da Volotea allβaeroporto di Cagliari: 7 allβestero, 1
in Grecia (Atene – NovitΓ 2023), 2 in Spagna (Barcellona – NovitΓ 2023 e Bilbao), 4 in Francia
(Lione, Marsiglia, Nantes e Tolosa), e 9 in Italia (Brindisi – NovitΓ 2023, Firenze – NovitΓ 2023,
Ancona, Napoli, Torino, Venezia, Verona, Milano Linate e Roma Fiumicino β queste ultime 2 operative fino
al 12 febbraio 2023).
Tutte le rotte Volotea sono disponibili sul sito www.volotea.com e nelle agenzie di viaggio.
