Giornate della vista Fondazione Onesight Essilor Luxottica: dal 4 al 14 giugno, oculisti e occhiali per le persone indigenti

0 0
Read Time:3 Minute, 56 Second

Arrivano in Sardegna le Giornate della Vista della Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia. L’iniziativa offre accesso a visite oculistiche gratuite a persone indigenti e occhiali da vista dove necessario.

Dal 4 al 14 giugno presso la sede dell’Unione Italiana Ciechi Onlus – Sezione Territoriale di Cagliari, oltre 600 persone saranno visitate dal team di medici oculisti e ortottisti messo a disposizione dal Prof. Giuseppe Giannaccare, Medico Chirurgo Specialista in Oftalmologia, Professore Ordinario di Oftalmologia, Direttore di Struttura Complessa di Oculistica.

Lo spazio ospiterà, infatti, una clinica oculistica e un laboratorio ottico, attrezzati grazie alla strumentazione tecnica donata da Essilor Italia, per effettuare visite oculistiche complete al termine delle quali gli ottici di Salmoiraghi & Viganò e Grand Vision individueranno la migliore soluzione visiva in base alla prescrizione effettuata. A coordinare il flusso delle visite oculistiche e la scelta del modello di occhiali ci saranno i volontari di EssilorLuxottica, che partecipano all’attività donando un giorno di ferie.

La vista è un diritto umano fondamentale. La capacità di vedere bene è essenziale per apprendere in modo efficace a scuola, lavorare in modo produttivo, vivere in sicurezza e migliorare la qualità generale della vita. Eppure, una persona su tre – ovvero 2,7 miliardi in tutto il mondo – non riesce a vedere chiaramente a causa di patologie oculari che possono essere corrette con un semplice paio di occhiali. Questo è un contesto comune a diverse comunità vulnerabili, siano esse costituite da persone rifugiate, migranti dal sud del mondo o semplicemente italiani scivolati sotto la soglia della povertà

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Cagliari, dalla Camera dei Deputati e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è stata realizzata anche grazie al supporto di importanti associazioni quali Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, Comunità Di Sant’Egidio, Gli Amici Della Strada, Diabete Zero, Ierfop, Fraternità Della Misericordia, Associazione Domu Mia, Associazione Donne Al Traguardo Onlus, Anolf Sardegna, Caritas, Centro Panta Rei Sardegna Cooperativa Sociale, Associazione Mondo X.

Anche nel nostro paese – afferma Andrea Rendina, Segretario della Fondazione Onesight EssilorLuxottica Italia – si può fare molto per favorire l’accesso alle cure della vista e l’inclusione sociale per i sempre più numerosi senzatetto, rifugiati dalle guerre, persone in condizioni di vulnerabilità economica che vivono ai margini della società, con le difficoltà che ciò comporta in termini di accesso alle cure mediche essenziali di cui spesso necessitano.

Su questo si concentra l’impegno della Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia che portiamo in tutta Italia con il programma ‘Le Giornate della Vista’. Siamo oggi a Cagliari, grazie ad un circolo virtuoso di Medici oculisti, Ortottisti, Ottici, Associazioni e volontari del territorio che ringraziamo per il fondamentale aiuto nel far sì che sempre più persone possano vedere meglio e quindi vivere meglio”.

Quando la Fondazione EssilorLuxottica mi ha contattato per prendere parte a questa lodevole iniziativa ho subito manifestato la mia totale disponibilità a partecipare attivamente potendo contare sul supporto dei collaboratori della Struttura Complessa di Oculistica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Cagliari da me diretta. Le popolazioni più fragili necessitano di tutto il sostegno da parte delle istituzioni private e pubbliche e siamo contenti di poter contribuire a migliorare la loro vista.” Queste le parole del Prof. Giannaccare, Medico Chirurgo Specialista in Oftalmologia, Professore Ordinario di Oftalmologia, Direttore di Struttura Complessa di Oculistica.

La nostra Sezione Uici di Cagliari – afferma Simona Trudu Commissario straordinario UICI sezione territoriale di Cagliari – approvando e condividendo appieno le finalità dell’encomiabile progetto “Giornate della Vista”, posto in essere dalla Fondazione OneSight di Essilorluxottica, ha accolto con estremo entusiasmo la proposta di collaborazione. Cogliamo l’occasione per rivolgere un particolare ringraziamento alla Fondazione per averci reso partecipi dell’iniziativa, offrendo alle fasce di popolazione economicamente più fragili del nostro territorio l’opportunità di fruire di un servizio sanitario gratuito atto a tutelare e preservare il bene prezioso della vista.

Nel 2024, le Giornate della Vista hanno già fatto tappa a Catanzaro, Firenze, Trieste, Torino, Pescara e continueranno con Caivano (15-19 luglio), Palermo (6-21 settembre), Milano (1-31 ottobre), Belluno (11-22 novembre) e Roma (9-20 dicembre).

Con undici città in undici mesi, le Giornate della Vista della Fondazione garantiranno a circa 7.000 persone accesso a una assistenza oculistica adeguata alle loro necessità.

Nel 2023, le Giornate della Vista hanno aiutato 6.838 persone, 4.613 hanno ricevuto un occhiale da vista e sono stati donati 1.306 occhiali da sole a tutti i bambini partecipanti. Agli oltre 1.000 pazienti con patologie oculari è stata offerta una assistenza di secondo livello nell’ambito del sistema sanitario nazionale. Complessivamente, nel 2023 le persone svantaggiate che hanno avuto un miglioramento della propria condizione visiva attraverso la Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia sono state circa 17.500.

print
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *