Referendum. L'ultima frontiera del voto: in campo anche i necrologi

0 0
Read Time:1 Minute, 34 Second

Per imporsi ogni mezzo è buono. Ovviamente conta soprattutto il rapporto con il territorio, i comizi, i volantini consegnati a mano dai volontari, porta per porta, e cose di questo genere. E contano anche gli spot in tv. Ma, l’ultima frontiera sono i “necrologi”. Sì, avete capito bene, i necrologi. Ovviamente contenenti un’indicazione di voto su cosa o chi votare dato nientemeno che dal “caro estinto”. E’ già penoso vedere malati gravi accompagnati nei seggi dai volontari degli schieramenti in lizza o dai parenti candidati ma ora si scende ancora più in basso.

E si ogni mezzo per recuperare anche un solo voto è buono. Parlando del referendum Matteo Renzi non ci sta a perdere è ha arruolato David Hunter socio del guru Jim Messina, americano, esperto di comunicazione politica, Hunter deve affrontare la non facile missione di convertire quel 35% di italiani che ancora non sa come votare il prossimo 4 dicembre. Di questi, solo il 15% potrebbe cedere alle lusinghe del “cacciatore”, ma qui ogni voto conta.

La strategia pensata da Hunter e utilizzata prevede zero riferimenti alle politiche del governo, che potrebbero infastidire l’ascoltatore, e massima concentrazione invece sui punti più popolari della riforma costituzionale, da spiegare con chiarezza e concisione.

Chi svolgerà le campagne porta a porta, sul modello americano, dovrà conoscere a menadito cinque punti fondamentali, racconta La Stampa: la maggiore semplicità nell’approvare le leggi; la riduzione dei costi della politica grazie al taglio del numero dei parlamentari; la rinnovata centralità dello Stato con il ritorno di più funzioni dalle Regioni a Roma; il miglior equilibrio fra Stato e Regioni; la complessiva semplificazione della macchina dello Stato.

Per chi insisterà a votare no anche dopo questo lavaggio del cervello, ci sarà una scheda speciale su cui indicare i motivi del rifiuto. Tutto riportato alla sede centrale del comitato “basta un sì'”, per lavorare sul prossimo elettore.

Giorgio Lecis

print

About Post Author

Giorgio Lecis

Giornalista. Direttore responsabile
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *